Qatar Museums nell'ambito del programma espositivo per la primavera 2025 presenta la terza edizione del Tasweer Photo Festival Qatar, un programma di mostre, premi, presentazioni e workshop che mette in risalto le diverse pratiche dei fotografi e delle comunità fotografiche in Qatar e nella regione WANA (Asia Occidentale e Nord Africa).
L'edizione di quest'anno esplora il tema dell'appartenenza attraverso cinque mostre in cinque sedi, con To Look at the Sea is to Become What One Is, curata dalla Direttrice artistica di Tasweer, Meriem Berrada, in programma al Fire Station. To Look at the Sea is to Become What One Is presenterà tre generazioni di artisti arabi il cui lavoro invita gli spettatori a riflettere sul proprio posto nel mondo. Altre esposizioni saranno dedicate al noto fotografo e regista marocchino Daoud Aoulad-Syad, oppure presenteranno potenti rappresentazioni della guerra in corso a Gaza, o ancora metteranno in mostra opere dei vincitori dei Tasweer Awards 2023 e 2024.
Istituito da Qatar Museums sotto la guida della sua Presidente, Sua Eccellenza Sheikha Al Mayassa bint Hamad bin Khalifa Al Thani, con il sostegno del Social & Sport Contribution Fund (Daam), Tasweer Photo Festival Qatar si propone di colmare il divario tra i fotografi emergenti affermati nella regione WANA, creando opportunità per i talenti locali.
Un forte accento sulla produzione locale, inclusa la stampa e l'incorniciatura, è un elemento di spicco del festival, in linea con l’impegno di Qatar Museums nel mettere la cultura al servizio di un'economia creativa in crescita.
![]() |
Courtesy immagine Moath Alofi. The Last Tashahud. Cotton Sateen Print. 70 x 100 cm. In mostra al Tasweer Photo Festival Qatar 2025 |
Tasweer Photo Festival Qatar
20 Aprile – 20 Giugno 2025
Organizzato da Qatar Museums, presso Fire Station: Artist in Residence; Mathaf: Arab Museum of Modern Art, Katara Gallery 45 e 46; Company House Exhibition space at Msheireb, e luoghi all’aperto.
Contatti Ufficio Stampa Italia
ddl |arts| Email: ddlarts@ddlstudio.net | T +39 02 8905.2365
Alessandra de Antonellis | Email: alessandra.deantonellis@ddlstudio.net | T +39 339 3637.388
Irene Longhin | Email: irene.longhin@ddlstudio.net | T +39 392 7816.778
Flaminia Severini | Email: flaminia.severini@ddlstudio.net | T +39 393 3343.937