Pagine

Pagine

domenica 29 ottobre 2023

APART Fair 2023 - Settima edizione

Dall’1 al 5 novembre alla Palazzina della Promotrice delle Belle Arti di Torino si terrà APART Fair , il più importante appuntamento in Piemonte e tra i più rilevanti a livello nazionale per il mondo dell’antiquariato, con le migliori opere dall’archeologia al design contemporaneo, dall’Europa all’Asia ed all’America, portate da galleristi di tutta Italia.

GALLERIA L'ESTAMPE - TORINO - Enrico Paulucci (1901-1999), Vele, 1975, olio su tela

Giunta alla settima edizione APART Art prevede nel suo ambito contaminazioni contemporanee grazie alla collaborazione della Galleria Franco Noero con l’inserimento nel salone centrale di due grandi opere di Jason Dodge.  All’interno di APART inoltre è anche presente “L’Egitto di Belzoni”, la mostra dedicata a Giovanni Battista Belzoni in occasione del bicentenario della morte. Superfluo aggiungere che il calendario degli incontri dedicati al mondo dell’arte durante i giorni della manifestazione è più che fitto (tutte le informazioni su www.apartfair.it).

Tra le opere esposte di maggior interesse - un accenno - la grande tela del Legnanino “Susanna e i vecchioni” della fine del Seicento e l’“Adorazione dei Pastori” firmata Christiaen van Couwenbergh datata 1625 che recepisce gli insegnamenti dei grandi maestri caravaggeschi della scuola di Utrecht.

Tra gli altri artisti di rilievo: Charles Dauphin (Nancy, 1615/1620 – Torino, 1677), "Ritratto di dama in veste di Santa Cecilia"; Giorgio de Chirico, “Autoritratto”, 1970; Tappeto Kashgar in seta, Turkestan orientale, metà del XVIII secolo; Emile GALLÈ (1846-1904), Dalie, vaso in pasta di cristallo, Francia, 1897-1900; Dora Maar “Paesaggio del Luberon”, 1950; Benoist et Fils, Soffitto dipinto, Parigi, fine ‘800; Alberto Pasini “La carovana”.

 

APART Fair 2023

dall'1 al 5 novembre 2023

Palazzina della Promotrice delle Belle Arti, Viale Diego Balsamo Crivelli 11, Torino